Tra le fonti agiografiche, le raccolte di miracoli sono una tipologia documentaria che attesta con particolare efficacia i processi di riscrittura di culti e devozioni nel medioevo. I miracoli che nel Quattrocento promuovono il pellegrinaggio alla cattedrale facendone una meta di pellegrinaggio, aggiornano l'efficacia religiosa e sociale della chiesa matrice e del suo clero nella città.
Scritture e riscritture di uno spazio sacro. La cattedrale di Vicenza nel XV secolo.
GAFFURI, Laura
2014-01-01
Abstract
Tra le fonti agiografiche, le raccolte di miracoli sono una tipologia documentaria che attesta con particolare efficacia i processi di riscrittura di culti e devozioni nel medioevo. I miracoli che nel Quattrocento promuovono il pellegrinaggio alla cattedrale facendone una meta di pellegrinaggio, aggiornano l'efficacia religiosa e sociale della chiesa matrice e del suo clero nella città.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CRACCO_Gaffuri.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
112.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
112.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.