Obiettivo di questo capitolo è presentare le opinioni dei lavoratori italia-ni circa l’equità della propria remunerazione e le loro valutazioni circa le (presunte) remunerazioni ottenute da coloro che svolgono certe occupazio-ni. I dati della survey AGING permettono così di colmare una lacuna che precedenti indagini a carattere comparativo avevano lasciato (ad es. ISSP, ESS) essendo l’Italia rimasta fuori da esse. Attraverso l’analisi delle principali fonti di variazione delle opinioni e valutazioni raccolte si costruirà un quadro il più possibile completo sugli atteggiamenti dei lavoratori italiani circa le disuguaglianze di reddito. La scelta delle fonti di variazione in base alle quali è possibile analizzare i dati è stata guidata da alcune prospettive teoriche che il paragrafo seguente ha il compito di richiamare. Alcuni dettagli sulla costruzione degli indicatori e sulle tecniche utilizzate sono contenuti in un paragrafo apposito che il lettore non interessato può saltare senza grave pregiudizio per la comprensione del resto. La parte sostantiva del capitolo si articola in tre sezioni, dedicate a micro e macro-giustizia (termini definiti poco sotto) e al loro rapporto, seguite da una parte conclusiva in cui vengono riassunti i risultati principali e le loro implicazioni.

Sulla giustizia delle remunerazioni. Equità percepita e atteggiamenti verso le disuguaglianze di reddito in Italia

CARRIERO, Renzo
2013-01-01

Abstract

Obiettivo di questo capitolo è presentare le opinioni dei lavoratori italia-ni circa l’equità della propria remunerazione e le loro valutazioni circa le (presunte) remunerazioni ottenute da coloro che svolgono certe occupazio-ni. I dati della survey AGING permettono così di colmare una lacuna che precedenti indagini a carattere comparativo avevano lasciato (ad es. ISSP, ESS) essendo l’Italia rimasta fuori da esse. Attraverso l’analisi delle principali fonti di variazione delle opinioni e valutazioni raccolte si costruirà un quadro il più possibile completo sugli atteggiamenti dei lavoratori italiani circa le disuguaglianze di reddito. La scelta delle fonti di variazione in base alle quali è possibile analizzare i dati è stata guidata da alcune prospettive teoriche che il paragrafo seguente ha il compito di richiamare. Alcuni dettagli sulla costruzione degli indicatori e sulle tecniche utilizzate sono contenuti in un paragrafo apposito che il lettore non interessato può saltare senza grave pregiudizio per la comprensione del resto. La parte sostantiva del capitolo si articola in tre sezioni, dedicate a micro e macro-giustizia (termini definiti poco sotto) e al loro rapporto, seguite da una parte conclusiva in cui vengono riassunti i risultati principali e le loro implicazioni.
2013
Generazioni al lavoro. Differenze, diseguaglianze e giustizia distributiva
Franco Angeli
Sociologia
30
65
9788820469092
Carriero R.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/141568
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact