Una stenosi mitralica sopravalvolare associata a cardiomiopatia ipertrofica è stata osservata in un gatto europeo a pelo corto di 7 anni condotto a visita con sintomatologia riferibile a tromboembolismo aorto-iliaco confermato attraverso esame ecografico dell’addome. All’esame ecocardiografico si evidenziava la presenza di una membrana che suddivideva l’atrio sinistro in una camera distale, più piccola e connessa al ventricolo sinistro tramite la valvola mitrale, e in una camera prossimale ricevente lo sbocco delle vene polmonari e comprendente l’auricola sinistra. Il soggetto perveniva a morte poche ore dopo il ricovero e la diagnosi di stenosi mitralica sopravalvolare con le alterazioni cardiovascolari associate, è stata successivamente confermata all’esame anatomo-patologico. Tale anomalia congenita è raramente descritta in medicina umana e veterinaria e risulta talvolta associata, nel gatto, ad altre patologie cardiache e a fenomeni trombo-embolici.
Stenosi mitralica sopravalvolare e cardiomiopatia ipertrofica in un gatto con tromboembolsimo aorto-iliaco
TURSI, Massimiliano;
2013-01-01
Abstract
Una stenosi mitralica sopravalvolare associata a cardiomiopatia ipertrofica è stata osservata in un gatto europeo a pelo corto di 7 anni condotto a visita con sintomatologia riferibile a tromboembolismo aorto-iliaco confermato attraverso esame ecografico dell’addome. All’esame ecocardiografico si evidenziava la presenza di una membrana che suddivideva l’atrio sinistro in una camera distale, più piccola e connessa al ventricolo sinistro tramite la valvola mitrale, e in una camera prossimale ricevente lo sbocco delle vene polmonari e comprendente l’auricola sinistra. Il soggetto perveniva a morte poche ore dopo il ricovero e la diagnosi di stenosi mitralica sopravalvolare con le alterazioni cardiovascolari associate, è stata successivamente confermata all’esame anatomo-patologico. Tale anomalia congenita è raramente descritta in medicina umana e veterinaria e risulta talvolta associata, nel gatto, ad altre patologie cardiache e a fenomeni trombo-embolici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Veterinaria 6_2013_stenosi mitralica sopravalvolare.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.