Obiettivo di questo saggio è analizzare i processi di socializzazione familiare ponendo particolare attenzione al peso assegnato, nel sistema educativo dei genitori, alla conquista dell’autonomia da parte dei figli e alle richieste ai figli di assunzione di responsabilità. Nella prima sezione l’interesse è concentrato sul ruolo attribuito ai concetti di autonomia e responsabilità in quanto orientamenti valoriali. L’interesse è mettere a fuoco come i genitori definiscono, in astratto, i due concetti e come li declinano rispetto al comportamento del figlio. Il paragrafo successivo propone invece una riflessione su quali modelli e pratiche educative favoriscono l’acquisizione da parte dei figli di comportamenti autonomi e responsabili.
Diventare autonomi, dimostrarsi responsabili
TORRIONI, Paola Maria
2013-01-01
Abstract
Obiettivo di questo saggio è analizzare i processi di socializzazione familiare ponendo particolare attenzione al peso assegnato, nel sistema educativo dei genitori, alla conquista dell’autonomia da parte dei figli e alle richieste ai figli di assunzione di responsabilità. Nella prima sezione l’interesse è concentrato sul ruolo attribuito ai concetti di autonomia e responsabilità in quanto orientamenti valoriali. L’interesse è mettere a fuoco come i genitori definiscono, in astratto, i due concetti e come li declinano rispetto al comportamento del figlio. Il paragrafo successivo propone invece una riflessione su quali modelli e pratiche educative favoriscono l’acquisizione da parte dei figli di comportamenti autonomi e responsabili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.