Questo articolo prende in considerazione due celebri prospettive filosofiche, quella di Danto e quella di Walton, relative alle categorie artistiche (principalmente quella di "stile") in modo da rilevare una peculiarità delle opere di Paladino: la forte dialettica tra la loro trasparenza (quando siano assunte come medium) e l'opacità dei loro contenuti (quando siano assunte come immagini).
Mezzo opaco, mezzo trasparente
KOBAU, Pietro
2014-01-01
Abstract
Questo articolo prende in considerazione due celebri prospettive filosofiche, quella di Danto e quella di Walton, relative alle categorie artistiche (principalmente quella di "stile") in modo da rilevare una peculiarità delle opere di Paladino: la forte dialettica tra la loro trasparenza (quando siano assunte come medium) e l'opacità dei loro contenuti (quando siano assunte come immagini).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10b_Kobau def.pdf
Accesso riservato
Dimensione
138.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
138.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.