L'obiettivo del saggio è analizzare i processi educativi presenti nelle famiglie oggetto della ricerca, a partire da due dimensioni: da un lato la centralità che nelle pratiche educative assume la capacità di autodeterminarsi attribuita dai genitori ai figli, dall’altro il grado di organizzazione del sistema di regolazione presente in famiglia. Due sono i principali aspetti di originalità di questa analisi rispetto alle indagini classiche sugli stili genitoriali. In primo luogo i rapporti familiari sono interpretati come una realtà processuale, dinamica, soggetta a mutamento. Secondo questa logica i rapporti famigliari in quanto processi danno luogo a “configurazioni” vale a dire a modelli di comportamento che sono il prodotto della dinamica delle reti di interdipendenza e di interazione tra individui. Si tratta, inoltre, di configurazioni che plasmano la struttura di personalità degli individui in esse coinvolti (Elias, 1982; Elias, 1990). In secondo luogo, gli stili educativi che qualificano il processo di socializzazione famigliare non sono qui considerati come attributi fissi e immodificabili. Gli atteggiamenti e le pratiche dei genitori sono influenzati dall’interazione con i figli, sia perché ogni figlio ha la sua personale reazione al modello educativo proposto dai genitori, sia perché anche la relazione educativa con lo stesso figlio cambia nel corso delle diverse fasi della sua crescita. I primi paragrafi intendono, quindi, mettere a fuoco i principali orientamenti educativi esistenti nelle famiglie intervistate, l’intensità e l’estensione dell’apparato regolativo, il grado di discussione o negoziazione esistente in famiglia rispetto a tale sistema di regole, il sistema di punizioni esistente e la rappresentazione che si danno i genitori rispetto alle punizioni e alla loro applicazione. Il paragrafo finale presenta alcune riflessioni conclusive sugli effetti che gli stili educativi hanno nel processo di crescita dei figli.

Genitori autorevoli o indulgenti? Processi di socializzazione a confronto

TORRIONI, Paola Maria
2013-01-01

Abstract

L'obiettivo del saggio è analizzare i processi educativi presenti nelle famiglie oggetto della ricerca, a partire da due dimensioni: da un lato la centralità che nelle pratiche educative assume la capacità di autodeterminarsi attribuita dai genitori ai figli, dall’altro il grado di organizzazione del sistema di regolazione presente in famiglia. Due sono i principali aspetti di originalità di questa analisi rispetto alle indagini classiche sugli stili genitoriali. In primo luogo i rapporti familiari sono interpretati come una realtà processuale, dinamica, soggetta a mutamento. Secondo questa logica i rapporti famigliari in quanto processi danno luogo a “configurazioni” vale a dire a modelli di comportamento che sono il prodotto della dinamica delle reti di interdipendenza e di interazione tra individui. Si tratta, inoltre, di configurazioni che plasmano la struttura di personalità degli individui in esse coinvolti (Elias, 1982; Elias, 1990). In secondo luogo, gli stili educativi che qualificano il processo di socializzazione famigliare non sono qui considerati come attributi fissi e immodificabili. Gli atteggiamenti e le pratiche dei genitori sono influenzati dall’interazione con i figli, sia perché ogni figlio ha la sua personale reazione al modello educativo proposto dai genitori, sia perché anche la relazione educativa con lo stesso figlio cambia nel corso delle diverse fasi della sua crescita. I primi paragrafi intendono, quindi, mettere a fuoco i principali orientamenti educativi esistenti nelle famiglie intervistate, l’intensità e l’estensione dell’apparato regolativo, il grado di discussione o negoziazione esistente in famiglia rispetto a tale sistema di regole, il sistema di punizioni esistente e la rappresentazione che si danno i genitori rispetto alle punizioni e alla loro applicazione. Il paragrafo finale presenta alcune riflessioni conclusive sugli effetti che gli stili educativi hanno nel processo di crescita dei figli.
2013
Transizioni. Bambini e adulti nella società dell'incertezza
CAROCCI
71
97
9788843067411
http://www.carocci.it/index.php?autore=belloni&titolo=&isbn=&id_collana=&anno=&settore=&task=cercacatalogo&contesto=varia&option=com_carocci&Itemid=73
socializzazione; pratiche educative; famiglia
P.M. Torrioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/143314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact