Il presente capitolo contiene l’applicazione della metodologia e si illustrano i tratti salienti del sistema integrato modulare “processo-prodotto” che tiene conto degli aspetti di processo titpici dei sistemi gestionali (qualità, ambiente e paesaggio, sicurezza e etica) e di specifici indicatori di pordotto. L'applicazione ha come oggetto la prima fase dello step della filiera, ovvero il campo di coltivazione di ortica sito a Iolo, nel Comune di Prato.
L’applicazione della metodologia: lo Step 1 della filiera e il Campo di Iolo
DUGLIO, STEFANO;VESCE, Enrica;BELTRAMO, Riccardo
2013-01-01
Abstract
Il presente capitolo contiene l’applicazione della metodologia e si illustrano i tratti salienti del sistema integrato modulare “processo-prodotto” che tiene conto degli aspetti di processo titpici dei sistemi gestionali (qualità, ambiente e paesaggio, sicurezza e etica) e di specifici indicatori di pordotto. L'applicazione ha come oggetto la prima fase dello step della filiera, ovvero il campo di coltivazione di ortica sito a Iolo, nel Comune di Prato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Duglio_Vesce_Lava_Beltramo_PRIN_2008_Aracne.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
703.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
703.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.