"Cabiria" di Giovanni Pastrone, prodotto dalla Itala Film di Torino nel 1914, è una pietra miliare nella storia del cinema muto internazionale non soltanto per le innovazioni tecnologiche, l'enorme e le colossali dimensioni produttive, ma anche perché è il primo esempio di originale utilizzo degli strumenti dell'industria culturale dell'epoca da parte di Gabriele d'Annunzio.
"Cabiria" between Dannunzianism and Culture Industry
PRONO, Franco
2014
Abstract
"Cabiria" di Giovanni Pastrone, prodotto dalla Itala Film di Torino nel 1914, è una pietra miliare nella storia del cinema muto internazionale non soltanto per le innovazioni tecnologiche, l'enorme e le colossali dimensioni produttive, ma anche perché è il primo esempio di originale utilizzo degli strumenti dell'industria culturale dell'epoca da parte di Gabriele d'Annunzio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cabiria - d'Annunzio.pdf
accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
291.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
291.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.