Negli ultimi 20 anni, le associazioni tra broncodilatatori, un Long-Acting Beta-adrenergic Agonist (LABA) e glucocorticoidi (GC) antinfiammatori per via inalatoria sono diventate il trattamento fondamentale dell’asma. Le linee guida della Global Initiative for Asthma (GINA)a, collocano l’associazione allo step ≥3 per il mantenimento del controllo della malattia. Allo step 4, in caso di scarso controllo nonostante l’impiego di LABA+GC per via inalatoria, configurano l’aggiunta di altri trattamenti, come la teofillina a lento rilascio e gli inibitori dei leucotrieni; allo step 5 (asma più severo) l’aggiunta di un trattamento orale con GC. Negli ultimi 5 anni, per trattare i casi di asma più severo, è stato inoltre introdotto l’omalizumab (vedi dopo). Nonostante i progressi fatti, rimane l’esigenza di nuove terapie, dato che il 5-10% dei pazienti asmatici è refrattario ai trattamenti disponibili: pazienti con asma refrattario-resistente. ​Questa revisione esamina i nuovi trattamenti, quelli potenzialmente emergenti, i progressi nella fenotipizzazione dell’asma e alcune delle sfide più prossime sia per la fenotipizzazione sia per l’identificazione dei nuovi trattamenti.

I nuovi trattamenti per l’asma severo e resistente: verso la terapia personalizzata

MIGLIO, Gianluca
2013-01-01

Abstract

Negli ultimi 20 anni, le associazioni tra broncodilatatori, un Long-Acting Beta-adrenergic Agonist (LABA) e glucocorticoidi (GC) antinfiammatori per via inalatoria sono diventate il trattamento fondamentale dell’asma. Le linee guida della Global Initiative for Asthma (GINA)a, collocano l’associazione allo step ≥3 per il mantenimento del controllo della malattia. Allo step 4, in caso di scarso controllo nonostante l’impiego di LABA+GC per via inalatoria, configurano l’aggiunta di altri trattamenti, come la teofillina a lento rilascio e gli inibitori dei leucotrieni; allo step 5 (asma più severo) l’aggiunta di un trattamento orale con GC. Negli ultimi 5 anni, per trattare i casi di asma più severo, è stato inoltre introdotto l’omalizumab (vedi dopo). Nonostante i progressi fatti, rimane l’esigenza di nuove terapie, dato che il 5-10% dei pazienti asmatici è refrattario ai trattamenti disponibili: pazienti con asma refrattario-resistente. ​Questa revisione esamina i nuovi trattamenti, quelli potenzialmente emergenti, i progressi nella fenotipizzazione dell’asma e alcune delle sfide più prossime sia per la fenotipizzazione sia per l’identificazione dei nuovi trattamenti.
2013
134
20
25
http://edicola.sifweb.org/edicola/farmaci/numero/134/articolo/2713
Asma
G. Miglio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
sif_farmaci_newsletter_134.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 274.02 kB
Formato Adobe PDF
274.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/146498
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact