I bambini che hanno contratto l’infezione da HIV sono esposti a Terapia AntiRetrovirale (TAR) per molti anni e già a partire dal periodo prenatale, quando il sistema cardiovascolare è in sviluppo. Gli effetti dell’infezione, della TAR e della loro eventuale interazione sul sistema cardiovascolare dei bambini non sono pienamente compresi. Tuttavia, è stato suggerito che anomalie subcliniche della struttura o funzione cardiaca nei bambini potrebbero risultare in cardiomiopatie in età adulta, quando aggiuntivi fattori di rischio cardiovascolari possono essere presenti. Scopo dello studio è stato determinare gli effetti cardiovascolari della TAR in bambini che hanno contratto l’infezione da HIV.
Lo status cardiaco dei bambini infettati da HIV che hanno ricevuto terapia antiretrovirale di associazione per lungo tempo: i risultati dall’Adolescent Master Protocol (AMP) of the Multicenter Pediatric HIV/AIDS Cohort Study
MIGLIO, Gianluca
2013-01-01
Abstract
I bambini che hanno contratto l’infezione da HIV sono esposti a Terapia AntiRetrovirale (TAR) per molti anni e già a partire dal periodo prenatale, quando il sistema cardiovascolare è in sviluppo. Gli effetti dell’infezione, della TAR e della loro eventuale interazione sul sistema cardiovascolare dei bambini non sono pienamente compresi. Tuttavia, è stato suggerito che anomalie subcliniche della struttura o funzione cardiaca nei bambini potrebbero risultare in cardiomiopatie in età adulta, quando aggiuntivi fattori di rischio cardiovascolari possono essere presenti. Scopo dello studio è stato determinare gli effetti cardiovascolari della TAR in bambini che hanno contratto l’infezione da HIV.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sif_farmaci_newsletter_127.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
351.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
351.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.