Dopo aver ricostruito i passaggi organizzativi che portarono alla costituzione dell'Ufficio Studi della CGIL nell'immediato dopoguerra, il saggio analizza il contributo che tale Ufficio diede per la preparazione del Piano del Lavoro, proposto da Di Vittorio nel 1949. Tra la fine del 1949 e l'inizio del 1950, infatti, l'Ufficio, diretto da Vittorio Foa, si spese molto nell'elaborazione e nella revisione analitica del progetto confederale.
Il contributo dell'Ufficio Studi della CGIL alla preparazione, elaborazione e revisione del Piano del Lavoro
LORETO, FABRIZIO
2014-01-01
Abstract
Dopo aver ricostruito i passaggi organizzativi che portarono alla costituzione dell'Ufficio Studi della CGIL nell'immediato dopoguerra, il saggio analizza il contributo che tale Ufficio diede per la preparazione del Piano del Lavoro, proposto da Di Vittorio nel 1949. Tra la fine del 1949 e l'inizio del 1950, infatti, l'Ufficio, diretto da Vittorio Foa, si spese molto nell'elaborazione e nella revisione analitica del progetto confederale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Annali_FDV_2.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
179.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.