Bacchelli partecipa vivamente a quanto canta Archiloco, come risulta dal suo commento, e ottiene spesso risultati di notevole qualità nelle scelte di lingua e stile; inoltre egli è un tipico esempio di scrittore che si cimenta anche in traduzioni e la pur breve versione di Archiloco dimostra che non c'è soluzione di continuità fra l'uno e l'altro impegno.
Riccardo Bacchelli traduttore di Archiloco
SEITA, Mario
2013-01-01
Abstract
Bacchelli partecipa vivamente a quanto canta Archiloco, come risulta dal suo commento, e ottiene spesso risultati di notevole qualità nelle scelte di lingua e stile; inoltre egli è un tipico esempio di scrittore che si cimenta anche in traduzioni e la pur breve versione di Archiloco dimostra che non c'è soluzione di continuità fra l'uno e l'altro impegno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Archiloco[1].pdf
Open Access dal 19/09/2014
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
228.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
228.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.