Il saggio intende verificare come la libertà d’azione in ordine alla definizione del giorno di fruizione del diritto al riposo settimanale concessa dall’Unione europea sia stata utilizzata dai Paesi membri. Dopo aver confrontato le disposizioni in materia varate da alcuni legislatori nazionali (in particolare Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Italia), l'autrice si sofferma su alcune significative sentenze con le quali le Corti costituzionali nazionali si sono pronunciate sulla deroga al riposo domenicale spesso prevista nel settore del commercio.
Dalla Corte di giustizia alle Corti Costituzionali europee: riflessioni sul riposo domenicale
FENOGLIO, Anna
2012-01-01
Abstract
Il saggio intende verificare come la libertà d’azione in ordine alla definizione del giorno di fruizione del diritto al riposo settimanale concessa dall’Unione europea sia stata utilizzata dai Paesi membri. Dopo aver confrontato le disposizioni in materia varate da alcuni legislatori nazionali (in particolare Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Italia), l'autrice si sofferma su alcune significative sentenze con le quali le Corti costituzionali nazionali si sono pronunciate sulla deroga al riposo domenicale spesso prevista nel settore del commercio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
per ASN riposo domenicale scansione indice copertina + estratto.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
5.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.