Il testo analizza i profili semantici di "delegare/delegatio", nonchè il lessico giuridico di riferimento. Si esaminano inoltre gli elementi di fattispecie, con riferimento all'atto di incarico (iussum, mandatum) e all'atto di esecuzione delegatoria (datio, dotis dictio, transscriptio, stipulatio)
La delegatio nel diritto romano. Profili semantici ed elementi di fattispecie
ZANDRINO, LUCIA
2010-01-01
Abstract
Il testo analizza i profili semantici di "delegare/delegatio", nonchè il lessico giuridico di riferimento. Si esaminano inoltre gli elementi di fattispecie, con riferimento all'atto di incarico (iussum, mandatum) e all'atto di esecuzione delegatoria (datio, dotis dictio, transscriptio, stipulatio)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La delegatio, profili semantici L.ZANDRINO.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.