Lo scopo di questo contributo è analizzare il ruolo del denaro nelle vite dei bambini coinvolti nella ricerca presentata nel volume, utilizzando una prospettiva che ne valorizza gli aspetti simbolici ed emotivi – in coerenza con l’approccio sociologico all’argomento – e soffermandosi in particolare sulle sue valenze educative. Entrando nello specifico, si farà luce sui canali attraverso cui il denaro viene erogato, sul suo ruolo nel sistema dei premi e delle punizioni stabilito dai genitori nei confronti dei figli, sui comportamenti di risparmio dei bambini e su una figura chiave nei trasferimenti monetari tra le generazioni, quella dei nonni. Le analisi proposte si basano sulle interviste ai bambini e ai loro genitori condotte nel corso dell’attività di ricerca. Il contributo è strutturato come segue. Il primo paragrafo mette in luce l’approccio utilizzato nell’analisi qui proposta. Il secondo paragrafo presenta alcuni dati di contesto raccolti dall’Istat. Il terzo paragrafo entra nel vivo dell’analisi delle interviste, considerando i diversi canali attraverso i quali i bambini ricevono il denaro. Il quarto paragrafo è dedicato al ruolo del denaro nel sistema di premi e di punizioni e sui parametri che ne regolano l’erogazione. Il quinto paragrafo esplora i comportamenti di risparmio dei bambini, passando in rassegna i diversi scopi per cui i soldi vengono accumulati. Infine, il sesto paragrafo mette in luce la figura dei nonni, che giocano un ruolo complementare rispetto ai genitori nell’erogazione del denaro.
Un occhio al portafoglio. Il ruolo del denaro nelle vite dei bambini
TODESCO, LORENZO
2013-01-01
Abstract
Lo scopo di questo contributo è analizzare il ruolo del denaro nelle vite dei bambini coinvolti nella ricerca presentata nel volume, utilizzando una prospettiva che ne valorizza gli aspetti simbolici ed emotivi – in coerenza con l’approccio sociologico all’argomento – e soffermandosi in particolare sulle sue valenze educative. Entrando nello specifico, si farà luce sui canali attraverso cui il denaro viene erogato, sul suo ruolo nel sistema dei premi e delle punizioni stabilito dai genitori nei confronti dei figli, sui comportamenti di risparmio dei bambini e su una figura chiave nei trasferimenti monetari tra le generazioni, quella dei nonni. Le analisi proposte si basano sulle interviste ai bambini e ai loro genitori condotte nel corso dell’attività di ricerca. Il contributo è strutturato come segue. Il primo paragrafo mette in luce l’approccio utilizzato nell’analisi qui proposta. Il secondo paragrafo presenta alcuni dati di contesto raccolti dall’Istat. Il terzo paragrafo entra nel vivo dell’analisi delle interviste, considerando i diversi canali attraverso i quali i bambini ricevono il denaro. Il quarto paragrafo è dedicato al ruolo del denaro nel sistema di premi e di punizioni e sui parametri che ne regolano l’erogazione. Il quinto paragrafo esplora i comportamenti di risparmio dei bambini, passando in rassegna i diversi scopi per cui i soldi vengono accumulati. Infine, il sesto paragrafo mette in luce la figura dei nonni, che giocano un ruolo complementare rispetto ai genitori nell’erogazione del denaro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.