Fin dagli inizi della Politica agricola comune (Pac), l’Europa ha cercato di favorire il ricambio generazionale incentivando la presenza di giovani in ambito agricolo. Infatti da sempre la senilizzazione e il mancato turn over sono problemi che affliggono il mondo agricolo. L'articolo analizza gli effetti della misura che finanzia l'insediamento dei giovani agricoltori in Piemonte
L’insediamento dei giovani agricoltori in Piemonte nel periodo 2007-2013.
BRUN, Filippo;MOSSO, Angela;
2014-01-01
Abstract
Fin dagli inizi della Politica agricola comune (Pac), l’Europa ha cercato di favorire il ricambio generazionale incentivando la presenza di giovani in ambito agricolo. Infatti da sempre la senilizzazione e il mancato turn over sono problemi che affliggono il mondo agricolo. L'articolo analizza gli effetti della misura che finanzia l'insediamento dei giovani agricoltori in PiemonteFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
agriregionieuropan38-3663.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
4.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.