Tramite un’analisi delle occorrenze del termine thalassokratia, si prova in questo saggio a contrastare la communis opinio che sia il termine che il concetto debbano risalire all’area ionica, sottolineando invece come questa categoria potrebbe essersi meglio sviluppata proprio in Attica al tempo dell’impero ateniese, quando poteva avere un senso ragionare sul fenomeno egemonico e sui suoi antecedenti.
Thalassokratia: un concetto, molti nomi
BIANCO, Elisabetta
2015-01-01
Abstract
Tramite un’analisi delle occorrenze del termine thalassokratia, si prova in questo saggio a contrastare la communis opinio che sia il termine che il concetto debbano risalire all’area ionica, sottolineando invece come questa categoria potrebbe essersi meglio sviluppata proprio in Attica al tempo dell’impero ateniese, quando poteva avere un senso ragionare sul fenomeno egemonico e sui suoi antecedenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bianco Thalassokr..pdf
Accesso aperto
Descrizione: articolo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
870.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
870.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.