Dopo un inquadramento generale sul funzionamento delle pubbliche amministrazioni quale “problema nazionale antico”, l'articolo si concentra sul rapporto tra dirigenza pubblica e procedimento disciplinare, esaminando i nuovi scenari introdotti dalla più recente legislazione in materia. Esamina i rapporti tra responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare del dirigente, nonché le sanzioni applicabili alla dirigenza, soffermandosi sul nuovo ruolo delle sanzioni conservative. Dedica attenzione alle fattispecie correlate a sanzioni espulsive nella contrattazione collettiva della dirigenza (quadriennio normativo 2006-2009). Analizza criticamente l’incidenza in materia della legislazione in materia di prevenzione della corruzione. Quanto ai profili di organizzazione amministrativa, esamina il ruolo del dirigente in materia disciplinare e il ruolo dell'ufficio per i procedimenti disciplinari anche per i dirigenti. Conclude sulla ricerca dell’efficienza dei sistemi disciplinari nelle pubbliche amministrazioni qualificandolo come processo di "moralizzazione" per legge e di ri-legificazione di fatto.
Responsabilità disciplinare della dirigenza pubblica tra sanzioni contrattuali e moralizzazione ex lege
FOA', Sergio;
2015-01-01
Abstract
Dopo un inquadramento generale sul funzionamento delle pubbliche amministrazioni quale “problema nazionale antico”, l'articolo si concentra sul rapporto tra dirigenza pubblica e procedimento disciplinare, esaminando i nuovi scenari introdotti dalla più recente legislazione in materia. Esamina i rapporti tra responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare del dirigente, nonché le sanzioni applicabili alla dirigenza, soffermandosi sul nuovo ruolo delle sanzioni conservative. Dedica attenzione alle fattispecie correlate a sanzioni espulsive nella contrattazione collettiva della dirigenza (quadriennio normativo 2006-2009). Analizza criticamente l’incidenza in materia della legislazione in materia di prevenzione della corruzione. Quanto ai profili di organizzazione amministrativa, esamina il ruolo del dirigente in materia disciplinare e il ruolo dell'ufficio per i procedimenti disciplinari anche per i dirigenti. Conclude sulla ricerca dell’efficienza dei sistemi disciplinari nelle pubbliche amministrazioni qualificandolo come processo di "moralizzazione" per legge e di ri-legificazione di fatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Foà Bioletto Responsabilità disciplinare dirigenza pubblica 2015.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.