Il contributo mette in luce il fatto che gli elementi di rottura della partitura straussiana di soggetto scandaloso, come arditezze armoniche o soluzioni timbrico-imitative o scatenamenti ritmici, sono inseriti in un contesto di limpidezza formale in cui ha inoltre parte la regolare campitura della frase musicale.
“Salome” tra decadentismo e classicità
SATRAGNI, GIANGIORGIO
2008-01-01
Abstract
Il contributo mette in luce il fatto che gli elementi di rottura della partitura straussiana di soggetto scandaloso, come arditezze armoniche o soluzioni timbrico-imitative o scatenamenti ritmici, sono inseriti in un contesto di limpidezza formale in cui ha inoltre parte la regolare campitura della frase musicale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.