Il saggio ripercorre la parabola biografica di Fulvio Cerofolini, militante antifascista e socialista, segretario generale della Camera del Lavoro di Genova negli anni '60, fino al 1969; successivamente, Cerofolini entrerà nella Giunta comunale e sarà sindaco del capoluogo ligure dal 1975 al 1985.
Titolo: | La centralità del lavoro: Fulvio Cerofolini antifascista, socialista, sindacalista (1928-1969) |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | F. Loreto |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio ripercorre la parabola biografica di Fulvio Cerofolini, militante antifascista e socialista, segretario generale della Camera del Lavoro di Genova negli anni '60, fino al 1969; successivamente, Cerofolini entrerà nella Giunta comunale e sarà sindaco del capoluogo ligure dal 1975 al 1985. |
Editore: | EDIESSE |
Titolo del libro: | Il sindaco tranviere. Antifascismo, socialismo, sindacato e istituzioni: la vita e il progetto di Fulvio Cerofolini |
Collana: | Storia e memoria |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 31 |
Pagina finale: | 123 |
ISBN: | 9788823019270 |
Parole Chiave: | biografia; antifascismo; Socialismo; sindacato; Storia di Genova; Storia dell'Italia repubblicana |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
sindaco_tranviere.pdf | 2 PDF Editoriale | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.