Il volume raccoglie gli atti del convegno "Lagrange matematico europeo" e mostra come Lagrange e la sua opera offrano spunti di studio e di riflessione per studiosi di settori diversi: fisici, matematici, storici delle istituzioni, filosofi. I differenti approcci e metodologie degli autori (Bagnoli, Ricuperati, Pepe, Chiorino, Predazzi, Terracini) evidenziano questo specifico pregio di interdisciplinarietà dell'opera di Lagrange. Contiene i sunti in inglese

Lagrange matematico europeo

GIACARDI, Livia Maria
2014-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del convegno "Lagrange matematico europeo" e mostra come Lagrange e la sua opera offrano spunti di studio e di riflessione per studiosi di settori diversi: fisici, matematici, storici delle istituzioni, filosofi. I differenti approcci e metodologie degli autori (Bagnoli, Ricuperati, Pepe, Chiorino, Predazzi, Terracini) evidenziano questo specifico pregio di interdisciplinarietà dell'opera di Lagrange. Contiene i sunti in inglese
2014
Centro Studi Piemontesi
9
1
125
9788882622169
http://www.fondazioneburzio.it/
Lagrange; Filippo Burzio; Carlo Denina; Meccanica strutturale
Livia Giacardi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/151174
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact