Il saggio presenta l'opera teatrale "Il padiglione delle peonie" nel contesto della produzione di Tang Xianzu (1550-1616) e, in generale della produzione teatrale del genere "kunqu"; del testo vengono analizzati in particolare i contenuti simbolici mutuati da un universo ampio di convenzioni, appartenente tanto agli ambienti colti quanto a quelli popolari.

"Basterà ai cuori amanti non infrangere il voto"

STAFUTTI, Stefania
2010-01-01

Abstract

Il saggio presenta l'opera teatrale "Il padiglione delle peonie" nel contesto della produzione di Tang Xianzu (1550-1616) e, in generale della produzione teatrale del genere "kunqu"; del testo vengono analizzati in particolare i contenuti simbolici mutuati da un universo ampio di convenzioni, appartenente tanto agli ambienti colti quanto a quelli popolari.
2010
Il padiglione delle peonie di Tang Xianzu
Istituto Confucio
1
7
41
9788895491073
www.istitutoconfucio.torino.it
Stefania Stafutti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
stafutti.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1515122
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact