Per contratti atipici di garanzia o garanzie atipiche si intende quella serie di patti che si inseriscono, modificandola, nella disciplina dettata in tema di garanzie tipiche reali e personali. Il contributo considera, in particolare, i patti di modifica della garanzia reale di pegno, quali il patto di rotatività e la clausola omnibus, e le ormai riconosciute fattispecie di lettere di patronage e contratto autonomo di garanzia. Viene anche dedicata attenzione alla disciplina dei contratti di garanzia finanziaria (d.lgs. 21 maggio 2004, n. 170); si accenna, altresì, alle c.d. clausole di close out netting, anch'esse disciplinate dal d.lgs. n. 170/2004.
I contratti atipici di garanzia
KUBASIEWICZ, ALEKSANDRA;
2013-01-01
Abstract
Per contratti atipici di garanzia o garanzie atipiche si intende quella serie di patti che si inseriscono, modificandola, nella disciplina dettata in tema di garanzie tipiche reali e personali. Il contributo considera, in particolare, i patti di modifica della garanzia reale di pegno, quali il patto di rotatività e la clausola omnibus, e le ormai riconosciute fattispecie di lettere di patronage e contratto autonomo di garanzia. Viene anche dedicata attenzione alla disciplina dei contratti di garanzia finanziaria (d.lgs. 21 maggio 2004, n. 170); si accenna, altresì, alle c.d. clausole di close out netting, anch'esse disciplinate dal d.lgs. n. 170/2004.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.