Con il rischio di contraddire il tema del volume (il reincantamento del mondo), direi che il compito odierno non è più quello del “die Welt romantisieren”, come voleva Novalis – forse perché l’uomo ritiene da sempre di abitare in un mondo troppo grigio e triste per il potere pressoché illimitato della fantasia, mondo oggi più che mai avvilito, dominato com’è dai quattro cavalieri dell’apocalisse: Interesse, Sfruttamento, Spreco e Tecnocrazia. Ben diversamente, si tratta forse di compiere il cammino inverso: retrocedere dalla favola al mondo vero. Il che non significa in alcun modo abbracciare la realtà così com’è: tra la trasfigurazione romantica dell’esistente e il più piatto conformismo di quei pensatori che Valéry definiva “i meticolosi contabili di ciò che esiste”, è dato perlomeno riscontrare la critica dell’ideologia e la metafisica, atteggiamenti dello spirito sulla cui attualità occorre insistere.
Utopie tecnologiche. Tra miti e follie della ragione
CUOZZO, Gianluca
2014-01-01
Abstract
Con il rischio di contraddire il tema del volume (il reincantamento del mondo), direi che il compito odierno non è più quello del “die Welt romantisieren”, come voleva Novalis – forse perché l’uomo ritiene da sempre di abitare in un mondo troppo grigio e triste per il potere pressoché illimitato della fantasia, mondo oggi più che mai avvilito, dominato com’è dai quattro cavalieri dell’apocalisse: Interesse, Sfruttamento, Spreco e Tecnocrazia. Ben diversamente, si tratta forse di compiere il cammino inverso: retrocedere dalla favola al mondo vero. Il che non significa in alcun modo abbracciare la realtà così com’è: tra la trasfigurazione romantica dell’esistente e il più piatto conformismo di quei pensatori che Valéry definiva “i meticolosi contabili di ciò che esiste”, è dato perlomeno riscontrare la critica dell’ideologia e la metafisica, atteggiamenti dello spirito sulla cui attualità occorre insistere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Utopie tecnologiche (inviato).docx
Open Access dal 01/07/2016
Descrizione: Versione precedente alle bozze editoriali
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
163.08 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
163.08 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.