Il contributo propone i primi risultati emersi da una indagine in corso, che ha per oggetto l’analisi dell’identità e dello spazio della Biblioteca delle Oblate di Firenze, di Ginestra Fabbrica della conoscenza di Montevarchi e del MMAB Museo Archivio Biblioteca di Montelupo Fiorentino. La ricerca si situa nel contesto del dibattito sull’identità della biblioteca pubblica contemporanea, ed aspira a far luce sulle trasformazioni che la stanno caratterizzando. Per questo è stata definita una metodologia olistica, che si propone di integrare, all’interno di una analisi integrata, i dati riferiti ai diversi fenomeni che si situano nello spazio della biblioteca, e che sono espressione sia di “servizi” classicamente intesi, sia di esperienze antropologico fino a questo punto prese in considerazione solo in modo impressionistico e marginale. In questa sede vengono presentati gli esiti, ancora frammentari ed incompleti, dell’osservazione dello spazio di Ginestra Fabbrica della conoscenza, ed alcuni elementi che emergono dalle risposte fornite ad un questionario somministrato agli utenti.
La biblioteca riflessa
VIVARELLI, Maurizio
2015-01-01
Abstract
Il contributo propone i primi risultati emersi da una indagine in corso, che ha per oggetto l’analisi dell’identità e dello spazio della Biblioteca delle Oblate di Firenze, di Ginestra Fabbrica della conoscenza di Montevarchi e del MMAB Museo Archivio Biblioteca di Montelupo Fiorentino. La ricerca si situa nel contesto del dibattito sull’identità della biblioteca pubblica contemporanea, ed aspira a far luce sulle trasformazioni che la stanno caratterizzando. Per questo è stata definita una metodologia olistica, che si propone di integrare, all’interno di una analisi integrata, i dati riferiti ai diversi fenomeni che si situano nello spazio della biblioteca, e che sono espressione sia di “servizi” classicamente intesi, sia di esperienze antropologico fino a questo punto prese in considerazione solo in modo impressionistico e marginale. In questa sede vengono presentati gli esiti, ancora frammentari ed incompleti, dell’osservazione dello spazio di Ginestra Fabbrica della conoscenza, ed alcuni elementi che emergono dalle risposte fornite ad un questionario somministrato agli utenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La biblioteca riflessa_14_03_15.pdf
Open Access dal 01/11/2016
Descrizione: Articolo
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
734.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
734.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.