Il volume offre una analisi approfondita dei limiti all'approfondimento del percorso di integrazione europea nel settore della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. La prospettiva del limite conduce l'autore ad indagare, in primis, le residue radici intergovernative di tale settore di cooperazione all'esito della sua comunitarizzazione. A ciò si collegano un approfondimento sulle peculiarità della competenza giurisdizionale della Corte di giustizia ed una analisi dei limiti derivanti dai principi generali in materia di attribuzione ed esercizio delle competenze UE e di teoria generale degli effetti delle fonti giuridiche europee. La parte conclusiva del lavoro applica tali premesse al principio del reciproco riconoscimento ed al suo rapporto controverso con le esigenze connesse alla tutela dei diritti fondamentali
I limiti della cooperazione in materia penale nell'Unione europea
MONTALDO, STEFANO
2015-01-01
Abstract
Il volume offre una analisi approfondita dei limiti all'approfondimento del percorso di integrazione europea nel settore della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. La prospettiva del limite conduce l'autore ad indagare, in primis, le residue radici intergovernative di tale settore di cooperazione all'esito della sua comunitarizzazione. A ciò si collegano un approfondimento sulle peculiarità della competenza giurisdizionale della Corte di giustizia ed una analisi dei limiti derivanti dai principi generali in materia di attribuzione ed esercizio delle competenze UE e di teoria generale degli effetti delle fonti giuridiche europee. La parte conclusiva del lavoro applica tali premesse al principio del reciproco riconoscimento ed al suo rapporto controverso con le esigenze connesse alla tutela dei diritti fondamentaliFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Montaldo MONO con copertina.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
5.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.