La sanità pubblica è oscurata da pregiudizi e ideologie che contribuiscono a darne una immagine distorta, peggiore di quella reale. Riportare il dibattito all’interno di un confronto oggettivo e documentato costituisce una delle priorità delle politiche sanitarie del nostro paese, per evitare che le tante difficoltà generate dalla crisi economica possano indebolire il sistema di tutela della salute.
Luoghi comuni e distorsioni insidiose nel dibattito sulla sanità pubblica
DIRINDIN, Nerina
2014
Abstract
La sanità pubblica è oscurata da pregiudizi e ideologie che contribuiscono a darne una immagine distorta, peggiore di quella reale. Riportare il dibattito all’interno di un confronto oggettivo e documentato costituisce una delle priorità delle politiche sanitarie del nostro paese, per evitare che le tante difficoltà generate dalla crisi economica possano indebolire il sistema di tutela della salute.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014 Pol Sociali - Post.pdf
non disponibili
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
176.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
176.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.