Quando parliamo di oratori attici, pensiamo alla parola greca rhetores, ma in realtà, se andiamo ad analizzare la percezione di sé che essi paiono avere, ci colpisce lo sforzo che alcuni di loro compiono per non essere definiti così e per caratterizzare negativamente con questo termine i loro nemici politici. La scelta di usare questo titolo come un’accusa suona però piuttosto curiosa, dal momento che chi la scaglia sembra sempre dimenticarsi del proprio statuto di rhetor per denunciare quello dell’avversario. Per ovviare alla patente contraddizione, bisognava dunque scegliere una nuova parola positiva e attraverso l’analisi di varie fonti oratorie si evidenzia in particolare la genialità demostenica, che imprime un netto impulso alla diffusione della parola “consigliere” (symboulos, già in uso presso i suoi predecessori, ma molto più raramente), per caratterizzare il ruolo di chi sa parlare pubblicamente in vista del bene superiore della sua polis.
Symbouloi : la perception de soi chez les orateurs attiques
BIANCO, Elisabetta
2017-01-01
Abstract
Quando parliamo di oratori attici, pensiamo alla parola greca rhetores, ma in realtà, se andiamo ad analizzare la percezione di sé che essi paiono avere, ci colpisce lo sforzo che alcuni di loro compiono per non essere definiti così e per caratterizzare negativamente con questo termine i loro nemici politici. La scelta di usare questo titolo come un’accusa suona però piuttosto curiosa, dal momento che chi la scaglia sembra sempre dimenticarsi del proprio statuto di rhetor per denunciare quello dell’avversario. Per ovviare alla patente contraddizione, bisognava dunque scegliere una nuova parola positiva e attraverso l’analisi di varie fonti oratorie si evidenzia in particolare la genialità demostenica, che imprime un netto impulso alla diffusione della parola “consigliere” (symboulos, già in uso presso i suoi predecessori, ma molto più raramente), per caratterizzare il ruolo di chi sa parlare pubblicamente in vista del bene superiore della sua polis.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DHA-soloBianco.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
179.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.