Studio sulla trasmissione manoscritta e la circolazione tra XV e XVI secolo dell'«Ad Alexandrum», orazione composta in latino nel XII secolo e messa in circolo in età umanistica come latinizzazione da un (inesistente) originale greco demostenico. / ENGLISH: Study on the manuscript transmission and reception in the 15th-16th centuries of the «Ad Alexandrum», a text originally composed in Latin in the 12th century and then circulating in the Renaissance as a translation from an authentic Demosthenic pièce.
Pseudo-Demostene «Ad Alexandrum» o la forza del falso
SILVANO, Luigi
2012-01-01
Abstract
Studio sulla trasmissione manoscritta e la circolazione tra XV e XVI secolo dell'«Ad Alexandrum», orazione composta in latino nel XII secolo e messa in circolo in età umanistica come latinizzazione da un (inesistente) originale greco demostenico. / ENGLISH: Study on the manuscript transmission and reception in the 15th-16th centuries of the «Ad Alexandrum», a text originally composed in Latin in the 12th century and then circulating in the Renaissance as a translation from an authentic Demosthenic pièce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Silvano_Pseudo-Demostene Ad Alexandrum.pdf
Accesso riservato
Descrizione: estratto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
6.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.