L’articolo illustra i servizi di editoria periodica elettronica Open Access delle Università di Bologna e di Torino. Le tecnologie digitali e delle reti hanno modificato il modo in cui gli studiosi accedono alle informazioni e le condividono. L’editoria scientifica tradizionale non sempre riesce a soddisfare in modo efficace i nuovi bisogni e le aspettative dei ricercatori. Iniziative come AlmaDL Journals e SIRIO@Unito basate sulle conoscenze professionali dei bibliotecari cercano di fornire dei modelli alternativi mediante la realizzazione di piattaforme editoriali di qualità e l’erogazione di servizi a valore aggiunto utili a tutte le funzioni fondamentali della comunicazione scientifica e in particolare alla disseminazione dei contenuti e alla valutazione della ricerca.
Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiunto
GIGLIA, Elena;
2014-01-01
Abstract
L’articolo illustra i servizi di editoria periodica elettronica Open Access delle Università di Bologna e di Torino. Le tecnologie digitali e delle reti hanno modificato il modo in cui gli studiosi accedono alle informazioni e le condividono. L’editoria scientifica tradizionale non sempre riesce a soddisfare in modo efficace i nuovi bisogni e le aspettative dei ricercatori. Iniziative come AlmaDL Journals e SIRIO@Unito basate sulle conoscenze professionali dei bibliotecari cercano di fornire dei modelli alternativi mediante la realizzazione di piattaforme editoriali di qualità e l’erogazione di servizi a valore aggiunto utili a tutte le funzioni fondamentali della comunicazione scientifica e in particolare alla disseminazione dei contenuti e alla valutazione della ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine da Convegno_ACNP-NILDE(1).pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
114.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
114.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.