Una valutazione delle emozioni per attivare una comprensione, in un contesto spesso trascurato: come la mente influisce sul corpo e soprattutto sull’aspettativa di vita. Si parte da una visione che tiene conto della stretta interdipendenza tra lo stato emotivo del soggetto ed il cambiamento fisico all’interno del proprio corpo, per arrivare a dare un significato ad indicatori di patologie che possono portare ad un peggioramento della qualità della vita.
Emozioni e longevità. Un'introduzione
RASCHI, Gabriella
2013-01-01
Abstract
Una valutazione delle emozioni per attivare una comprensione, in un contesto spesso trascurato: come la mente influisce sul corpo e soprattutto sull’aspettativa di vita. Si parte da una visione che tiene conto della stretta interdipendenza tra lo stato emotivo del soggetto ed il cambiamento fisico all’interno del proprio corpo, per arrivare a dare un significato ad indicatori di patologie che possono portare ad un peggioramento della qualità della vita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Raschi_Emozioni e longevita'.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
116.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
116.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.