Si analizza la figura di Jerónimo de Mondragón, secondo traduttore allo spagnolo delle Hore di ricreazione di Lodovico Guicciardini, prendendo in considerazione altre sue opere e le possibili fonti del materiale di diversa provenienza che ha introdotto nella sua traduzione dell'italiano.

Hierónymo de Mondragón traduttore de L’hore di ricreatione di Messer Lodovico Guicciardini Patritio Fiorentino

PANGALLO, Maria Consolata
2015-01-01

Abstract

Si analizza la figura di Jerónimo de Mondragón, secondo traduttore allo spagnolo delle Hore di ricreazione di Lodovico Guicciardini, prendendo in considerazione altre sue opere e le possibili fonti del materiale di diversa provenienza che ha introdotto nella sua traduzione dell'italiano.
2015
"In qualunque lingua sia scritta". Miscellanea di studi sulla fortuna della novella nell'Europa del Rinascimento e del Barocco
Accademia UNiversity Press
Novellieri italiani in Europa. Testi e Studi
133
146
978-88-99200-57-2
Lodovico Guicciardini, Hieronimo de Mondragón, L'hore di ricreazione, traduzione spagnola rinascimentale
Pangallo, Maria Consolata
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pangallo Miscellanea.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Capitolo volume
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 294.95 kB
Formato Adobe PDF
294.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1534317
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact