Il libro studia la storia dell'eloquenza forense - orazioni in latino, italiano e in dialetto (segnatamente veneziano) - tra la fine del Cinquecento e il 1848.
Parola di avvocato. L'eloquenza forense in Italia tra Cinque e Ottocento
ARATO, Franco
2015-01-01
Abstract
Il libro studia la storia dell'eloquenza forense - orazioni in latino, italiano e in dialetto (segnatamente veneziano) - tra la fine del Cinquecento e il 1848.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
[978-88-9210079-4] BOZZA ELOQUENZA ARATO.pdf
Accesso riservato
Descrizione: prima bozza non corretta del libro
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Arato_Parola di avvocato.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
8.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.