Consenso informato e sperimentazione nel diritto costituzionale Si esaminano i principi costituzionali che riguardano il consenso informato e la sperimen- tazione, che sono: il principio di autodeterminazione del singolo paziente, del medico e dello sperimentatore e la libera ricerca scientifica, dunque, gli articoli 32 e 33 della Co- stituzione. Viene posta particolare cura al tema dell’integrazione fra scienza giuridica e scienza medica.
Consenso informato e sperimentazione nel diritto costituzionale
MARCENO', Valeria Giusi Francesca
2015-01-01
Abstract
Consenso informato e sperimentazione nel diritto costituzionale Si esaminano i principi costituzionali che riguardano il consenso informato e la sperimen- tazione, che sono: il principio di autodeterminazione del singolo paziente, del medico e dello sperimentatore e la libera ricerca scientifica, dunque, gli articoli 32 e 33 della Co- stituzione. Viene posta particolare cura al tema dell’integrazione fra scienza giuridica e scienza medica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Consenso informato e sperimentazione-Bioetica, n.2-3 2015.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
149.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
149.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.