Nell'articolo si intende evidenziare come taluni valori espressi dai Romani (per esempio, l'humanitas) transitino in principii giuridici regolanti i rapporti tra amministrazioni romane e cittadini-contribuenti; si indaga altresì come tali principii emergano nelle sentenze della Corte EDU e della Corte interamericana dei diritti umani.
Diritti umani e principii del diritto amministrativo e fiscale. Tra Roma antica e l'attualità
TRISCIUOGLIO, Andrea
2015-01-01
Abstract
Nell'articolo si intende evidenziare come taluni valori espressi dai Romani (per esempio, l'humanitas) transitino in principii giuridici regolanti i rapporti tra amministrazioni romane e cittadini-contribuenti; si indaga altresì come tali principii emergano nelle sentenze della Corte EDU e della Corte interamericana dei diritti umani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
urbe et ius Trisciuoglio 2015 .pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo in rivista
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
494.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.