Il saggio analizza alcuni aspetti del rapporto tra tradizione islamica novecentesca e modernità. In particolare, si fa riferimento all’opera di tre autori Abderraziq, Abu Zayd, Benslama, i quali mettono in luce da punti di vista diversi e a partire da ambiti disciplinari diversi – quanto sia problematica la via islamica al moderno, inteso non come assimilazione di valori europei e occidentali, ma come storicizzazione e presa di distanza dalla propria tradizione di appartenenza (anche in campo religioso).
Titolo: | L'Europa e i suoi nemici. Considerazioni in margine alla "guerra al terrorismo" | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Leghissa, Giovanni | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il saggio analizza alcuni aspetti del rapporto tra tradizione islamica novecentesca e modernità. In particolare, si fa riferimento all’opera di tre autori Abderraziq, Abu Zayd, Benslama, i quali mettono in luce da punti di vista diversi e a partire da ambiti disciplinari diversi – quanto sia problematica la via islamica al moderno, inteso non come assimilazione di valori europei e occidentali, ma come storicizzazione e presa di distanza dalla propria tradizione di appartenenza (anche in campo religioso). | |
Volume: | XXVIII | |
Fascicolo: | 76, settembre-dicembre 2015 | |
Pagina iniziale: | 493 | |
Pagina finale: | 503 | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.1414/81570 | |
Rivista: | IRIDE | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'Europa e i suoi nemici.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.