Grazie a una documentazione archivistica ricca e inedita il saggio ricostruisce lo spaccato culturale, politico e sociale di Novi Ligure, città industriale del basso Piemonte. Lo scopo dell'autrice è stato mettere in luce le specificità locali della costituzione del partito di massa togliattiano nel momento in cui il partito è riuscito a calamitare a sé il massimo numero di consensi della sua intera parabola repubblicana. I questionari biografici dei militanti hanno inoltre offerto la possibilità di un’analisi sistematica sull’utilizzo dello strumento biografico ed autobiografico all’interno del Partito Comunista Italiano, oltre che di un approfondimento sull'universo culturale, ideologico e identitario della "base" comunista.
"Sono comunista dall'età della ragione". Il Pci a Novi Ligure attraverso i questionari biografici dei militanti (1945-1946)
BERGAGLIO, CECILIA
2014-01-01
Abstract
Grazie a una documentazione archivistica ricca e inedita il saggio ricostruisce lo spaccato culturale, politico e sociale di Novi Ligure, città industriale del basso Piemonte. Lo scopo dell'autrice è stato mettere in luce le specificità locali della costituzione del partito di massa togliattiano nel momento in cui il partito è riuscito a calamitare a sé il massimo numero di consensi della sua intera parabola repubblicana. I questionari biografici dei militanti hanno inoltre offerto la possibilità di un’analisi sistematica sull’utilizzo dello strumento biografico ed autobiografico all’interno del Partito Comunista Italiano, oltre che di un approfondimento sull'universo culturale, ideologico e identitario della "base" comunista.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.