L’analisi di quattro registri di canoni di affitto di beni fondiari tre- e quattrocenteschi dell’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli fa emergere alcuni aspetti dell’amministrazione patrimoniale e dell’economia ospedaliera: da un lato si coglie un’evoluzione nelle tecniche di registrazione dei pagamenti; dall’altro si chiarisce la natura del rapporto economico tra ospedale e affittuari, che si differenziava per la collocazione topografica del bene e per l’estrazione degli affittuari, cittadina (si trattava in genere artigiani) o rurale. La registrazione accurata della corresponsione dei canoni, con l’annotazione dei ritardi, dell’accumularsi di debiti a carico dell’affittuario, della sostituzione del pagamento dei fitti in natura o denaro con il pagamento in prodotti del lavoro artigiano o giornate di lavoro fa risaltare i tratti specifici dell’economia dell’ente, volta a produrre ricchezza in vista dell’alimentazione della vita ospedaliera nel suo complesso.
Il volto nascosto dell’economia ospedaliera. L’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli nei secoli XIV e XV
OLIVIERI, Antonio
2016-01-01
Abstract
L’analisi di quattro registri di canoni di affitto di beni fondiari tre- e quattrocenteschi dell’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli fa emergere alcuni aspetti dell’amministrazione patrimoniale e dell’economia ospedaliera: da un lato si coglie un’evoluzione nelle tecniche di registrazione dei pagamenti; dall’altro si chiarisce la natura del rapporto economico tra ospedale e affittuari, che si differenziava per la collocazione topografica del bene e per l’estrazione degli affittuari, cittadina (si trattava in genere artigiani) o rurale. La registrazione accurata della corresponsione dei canoni, con l’annotazione dei ritardi, dell’accumularsi di debiti a carico dell’affittuario, della sostituzione del pagamento dei fitti in natura o denaro con il pagamento in prodotti del lavoro artigiano o giornate di lavoro fa risaltare i tratti specifici dell’economia dell’ente, volta a produrre ricchezza in vista dell’alimentazione della vita ospedaliera nel suo complesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
502-1717-1-PB.pdf
Accesso aperto
Descrizione: contributo in volume
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
471.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
471.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.