Qual è il significato dell'eguaglianza nei diritti politici proclamata da tutte le costituzioni democratiche della modernità? E' sufficiente che il voto sia eguale "in entrata" o deve esserlo anche "in uscita"? L'autrice si interroga su questi problemi a partire dall'analisi della sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale incostituzionalità della legge n. 270 del 2005.
Diritti politici e principio di eguaglianza
PAZE', Valentina
2015-01-01
Abstract
Qual è il significato dell'eguaglianza nei diritti politici proclamata da tutte le costituzioni democratiche della modernità? E' sufficiente che il voto sia eguale "in entrata" o deve esserlo anche "in uscita"? L'autrice si interroga su questi problemi a partire dall'analisi della sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale incostituzionalità della legge n. 270 del 2005.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.