Studio che – attraverso anche le presunte fonti di Lucrezio e Dante – tenta di individuare e interpretare alcuni motivi poetici (“il dialogo con i morti”, “la morte e la giovinezza”, “l’ironia” e “l’utopia riferita”) dell’opera Giorgio Orelli, con una particolare attenzione ai componimenti della sua ultima raccolta intitolata “Il collo dell’anitra”.

Sul «Collo dell’anitra» di Giorgio Orelli

CHIARIGLIONE, MARCO
2008-01-01

Abstract

Studio che – attraverso anche le presunte fonti di Lucrezio e Dante – tenta di individuare e interpretare alcuni motivi poetici (“il dialogo con i morti”, “la morte e la giovinezza”, “l’ironia” e “l’utopia riferita”) dell’opera Giorgio Orelli, con una particolare attenzione ai componimenti della sua ultima raccolta intitolata “Il collo dell’anitra”.
2008
38/39
219
245
Giorgio Orelli; Collo dell'anitra; Dante Alighieri; Titus Lucretius Carus; Commedia; De rerum natura; Spiracoli; Sinopie; Inferno; Dialogo con i morti; La morte e la giovinezza; Ironia; Utopia riferita
CHIARIGLIONE M.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/156422
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact