Una guida per affrontare con competenza la prova scritta e orale del concorso per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e seconda ria di I grado. Dopo l'analisi critica delle Indicazioni nazionali 2012 sono trattati: la scuola come comunità educativa in dialogo con le famiglie e il territorio, l'infanzia soggetto di diritti, lo sviluppo cognitivo e socio-affettivo dai 3 ai 12 anni, metodologie per l'apprendimento, didattica personalizzata e tecnologie, l'approccio inclusivo alle differenze e alla disabilità, i disturbi dell'apprendimento, la progettazione curricolare, la documentazione e la valutazione di competenze.
Diventare insegnanti
CASTOLDI, Mario
2016-01-01
Abstract
Una guida per affrontare con competenza la prova scritta e orale del concorso per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e seconda ria di I grado. Dopo l'analisi critica delle Indicazioni nazionali 2012 sono trattati: la scuola come comunità educativa in dialogo con le famiglie e il territorio, l'infanzia soggetto di diritti, lo sviluppo cognitivo e socio-affettivo dai 3 ai 12 anni, metodologie per l'apprendimento, didattica personalizzata e tecnologie, l'approccio inclusivo alle differenze e alla disabilità, i disturbi dell'apprendimento, la progettazione curricolare, la documentazione e la valutazione di competenze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.