L'articolo studia la concezione e la riflessione sul ruolo del cittadino nella società contemporanea, così come vengono presentate nella recente produzione teatrale spagnola; l'analisi è condotta sulle tre pièces più significative in tal senso: "MURS" (2014) de La Fura dels Baus, "Katastrophe" (2011) de la Agrupación Señor Serrano, "Materia prima" (2011) de La Tristura. L'indagine esperita identifica le caratteristiche peculiari di una tendenza drammaturgica consolidata, delineandone la genesi e l'evoluzione.
La Fura dels Baus, Agrupación Sr. Serrano, La Tristura: el reflejo de la sociedad en el teatro español contemporáneo
ORAZI, Veronica
2016-01-01
Abstract
L'articolo studia la concezione e la riflessione sul ruolo del cittadino nella società contemporanea, così come vengono presentate nella recente produzione teatrale spagnola; l'analisi è condotta sulle tre pièces più significative in tal senso: "MURS" (2014) de La Fura dels Baus, "Katastrophe" (2011) de la Agrupación Señor Serrano, "Materia prima" (2011) de La Tristura. L'indagine esperita identifica le caratteristiche peculiari di una tendenza drammaturgica consolidata, delineandone la genesi e l'evoluzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Orazi_Teatro&Società.pdf
Accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
305.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.