La capacità di collaborazione tra famiglia e scuola costituisce un aspetto cruciale per una buona esperienza scolastica degli alunni. Essa viene spesso descritta in termini dico- tomici di collaborazione/non collaborazione. Tuttavia, la presenza consistente, in Italia fin dagli anni Novanta, di famiglie di culture diverse ci porta a mettere in luce come stili molteplici di relazione con la scuola possano favorire forme efficaci di collaborazione. Questo articolo ha analizzato la relazione famiglia-scuola in alcune scuole dell’infanzia di Milano, un contesto privilegiato dove indagare tali dinamiche. Attraverso interviste in profondità a insegnanti della scuola dell’infanzia e genitori provenienti da Paesi diversi, la nostra ricerca, basata sugli assunti della pedagogia interculturale, ha indagato fattori di ostacolo e risorsa che influenzano la relazione famiglia-scuola. I risultati mettono in luce come non solo fattori culturali, ma anche fattori socio-economici, strutturali e interpersonali svolgano un ruolo fondamentale nel facilitare o ostacolare la collaborazione tra genitori e insegnanti.
Non è solo questione di cultura. Fattori di ostacolo e risorsa nella relazione famiglia-scuola dell’infanzia
GRANATA, Anna;
2015-01-01
Abstract
La capacità di collaborazione tra famiglia e scuola costituisce un aspetto cruciale per una buona esperienza scolastica degli alunni. Essa viene spesso descritta in termini dico- tomici di collaborazione/non collaborazione. Tuttavia, la presenza consistente, in Italia fin dagli anni Novanta, di famiglie di culture diverse ci porta a mettere in luce come stili molteplici di relazione con la scuola possano favorire forme efficaci di collaborazione. Questo articolo ha analizzato la relazione famiglia-scuola in alcune scuole dell’infanzia di Milano, un contesto privilegiato dove indagare tali dinamiche. Attraverso interviste in profondità a insegnanti della scuola dell’infanzia e genitori provenienti da Paesi diversi, la nostra ricerca, basata sugli assunti della pedagogia interculturale, ha indagato fattori di ostacolo e risorsa che influenzano la relazione famiglia-scuola. I risultati mettono in luce come non solo fattori culturali, ma anche fattori socio-economici, strutturali e interpersonali svolgano un ruolo fondamentale nel facilitare o ostacolare la collaborazione tra genitori e insegnanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
articolo Rief 2015 .pdf
Accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
209.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
209.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.