Per secoli eroe e mostro hanno sintetizzato la dicotomia bene/male a base dell’ontologia occidentale. Ma nel Novecento l’eroe è sostituito dal tragico antieroe, mentre il mostro, subendo vari gradi di umanizzazione, culmina nel serial killer; mai come oggi, gli opposti si toccano. Cinema e letteratura popolare hanno fortemente contribuito a queste trasformazioni; e una nota serie tv, Dexter, esemplifica la (con)fusione tra l’antieroe e il serial killer.
L'antieroe e il serial killer
BRUZZONE, ALESSANDRO
2014-01-01
Abstract
Per secoli eroe e mostro hanno sintetizzato la dicotomia bene/male a base dell’ontologia occidentale. Ma nel Novecento l’eroe è sostituito dal tragico antieroe, mentre il mostro, subendo vari gradi di umanizzazione, culmina nel serial killer; mai come oggi, gli opposti si toccano. Cinema e letteratura popolare hanno fortemente contribuito a queste trasformazioni; e una nota serie tv, Dexter, esemplifica la (con)fusione tra l’antieroe e il serial killer.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.