Il saggio affronta la questione del modello di mascolinità rappresentato da Sean Connery interprete di James Bond, tra attore e personaggio, sullo sfondo dei cambiamenti dei costumi sessuali degli anni Sessanta, tra Europa e Usa, in riferimento al ruolo dei media e della stampa, in particolare della rivista Playboy
Il corpo del maschio. Connery/Bond e la performance della mascolinità
CARLUCCIO, Giulia Anastasia
2016-01-01
Abstract
Il saggio affronta la questione del modello di mascolinità rappresentato da Sean Connery interprete di James Bond, tra attore e personaggio, sullo sfondo dei cambiamenti dei costumi sessuali degli anni Sessanta, tra Europa e Usa, in riferimento al ruolo dei media e della stampa, in particolare della rivista PlayboyFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BOND_Carluccio-2.pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf del saggio
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
211.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.