Questo libro presenta una ricerca cross-culturale sul genere nei media elettronici, per analizzare la categorizzazione del gender nelle nuove tecnologie. Vengono esaminate, sulla base dei termini di genere utilizzati nei rispettivi Thesauri on-line (i.e. Word Thesaurus e, per il cinese, il Microsoft Pinyin IME 2003 thesaurus), lingue sia tipologicamente che non tipologicamente correlate: cinese, ceco, ebraico, inglese (americano, britannico, australiano), greco, italiano, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, turco, ungherese. Tutti i capitoli seguono la seguente articolazione: 1) una presentazione della costruzione linguistica e sociale del genere nella lingua in esame; 2) una considerazione della struttura sociale della/e società e dei ruoli sociali attribuiti a donne e uomini; 3) un’analisi delle ‘coppie cruciali’ (a partire da donna/uomo) risultanti dal database considerato, relativo a: termini di parentela, termini allocutivi, termini occupazionali e titoli professionali.
Gender and New Literacy: A Multilingual Analysis
BAZZANELLA, Carla
2006-01-01
Abstract
Questo libro presenta una ricerca cross-culturale sul genere nei media elettronici, per analizzare la categorizzazione del gender nelle nuove tecnologie. Vengono esaminate, sulla base dei termini di genere utilizzati nei rispettivi Thesauri on-line (i.e. Word Thesaurus e, per il cinese, il Microsoft Pinyin IME 2003 thesaurus), lingue sia tipologicamente che non tipologicamente correlate: cinese, ceco, ebraico, inglese (americano, britannico, australiano), greco, italiano, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, turco, ungherese. Tutti i capitoli seguono la seguente articolazione: 1) una presentazione della costruzione linguistica e sociale del genere nella lingua in esame; 2) una considerazione della struttura sociale della/e società e dei ruoli sociali attribuiti a donne e uomini; 3) un’analisi delle ‘coppie cruciali’ (a partire da donna/uomo) risultanti dal database considerato, relativo a: termini di parentela, termini allocutivi, termini occupazionali e titoli professionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.