L’Autrice approfondisce nella prima parte dello scritto lo stato dell’arte in tema di accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni ipotizzandone l’ammissibilità. Nella seconda parte del contributo ripercorre l’alterna fortuna conosciuta dall’istituto del ricorso incidentale condizionato: creato dalla pratica è riconosciuto dalla dottrina maggioritaria le cui argomentazioni sono oggi poste a fondamento dell’orientamento della giurisprudenza delle sezioni unite a cui aderisce la decisione in commento
Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato
BENIGNI, Elena
2014-01-01
Abstract
L’Autrice approfondisce nella prima parte dello scritto lo stato dell’arte in tema di accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni ipotizzandone l’ammissibilità. Nella seconda parte del contributo ripercorre l’alterna fortuna conosciuta dall’istituto del ricorso incidentale condizionato: creato dalla pratica è riconosciuto dalla dottrina maggioritaria le cui argomentazioni sono oggi poste a fondamento dell’orientamento della giurisprudenza delle sezioni unite a cui aderisce la decisione in commentoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.