Il contributo analizza le molteplici ricostruzioni della causalità giuridica che si sono sviluppate nel pensiero giuridico-filosofico occidentale, proponendo un affresco completo e ragionato delle teorie dell'imputazione. Attraverso lo studio del realismo giuridico e dell'analisi economica del diritto, il contributo presenta inoltre un principio di spiegazione pratico delle attuali teorie, coniugando il dato teorico con l'esperienza del giurista pratico.
IL ‘PROBLEMA’ DELLA CAUSALITÀ GIURIDICA: UN PERCORSO INTELLETTUALE
BALESTRIERI, MAURO
2016-01-01
Abstract
Il contributo analizza le molteplici ricostruzioni della causalità giuridica che si sono sviluppate nel pensiero giuridico-filosofico occidentale, proponendo un affresco completo e ragionato delle teorie dell'imputazione. Attraverso lo studio del realismo giuridico e dell'analisi economica del diritto, il contributo presenta inoltre un principio di spiegazione pratico delle attuali teorie, coniugando il dato teorico con l'esperienza del giurista pratico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Balestrieri_2016.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.