Il contributo si colloca all'interno di una discussione collettiva sulle attuali ricerche interdisciplinari italiane (storia, teologia, arte, letteratura, economia, diritto) sul movimento riformatore all'origine del mondo moderno, proponendo una lettura degli studi recenti sul rapporto tra Letteratura italiana, Riforma protestante e movimenti ereticali nel XVI secolo, oltre a indicare alcune prospettive per ulteriori studi.
Letteratura italiana e Riforma. Bilancio degli studi e prospettive di ricerca
DALMAS, Davide
2015-01-01
Abstract
Il contributo si colloca all'interno di una discussione collettiva sulle attuali ricerche interdisciplinari italiane (storia, teologia, arte, letteratura, economia, diritto) sul movimento riformatore all'origine del mondo moderno, proponendo una lettura degli studi recenti sul rapporto tra Letteratura italiana, Riforma protestante e movimenti ereticali nel XVI secolo, oltre a indicare alcune prospettive per ulteriori studi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Letteratura italiana e Riforma. Bilancio degli studi e prospettive di ricerca.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
4.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.