La RAI ha fatto politica attraverso le sue orchestre sinfoniche. Politica nel senso aristotelico del termine, intesa come attività svolta per raggiungere un bene comune. L’educazione è sempre stata parte integrante di questo progetto, e la programmazione radiofonica, fin dagli anni Venti del Novecento, ha rivestito un ruolo determinante nella diffusione del repertorio colto. Questo volume si propone di indagare le strategie messe in atto dall’ente per favorire l’incontro tra la vecchia musica e il nuovo pubblico radiofonico: attraverso la rivisitazione moderna di grandi autori barocchi quali Antonio Vivaldi o Domenico Scarlatti, versioni ritmiche di testi stranieri spesso indispensabili per avvicinare repertori ignoti, l’alta divulgazione dei programmi di sala (le note illustrative firmate da Massimo Mila), giovani interpreti destinati a carriere luminose (Riccardo Muti, Claudio Abbado, Arturo Benedetti Michelangeli) ma anche nomi illustri dello scenario internazionale (Wilhelm Furtwängler, Igor Stravinskij, Herbert von Karajan). Al centro dell’indagine c’è l’impegno della RAI nella valorizzazione del repertorio contemporaneo: dai primi scambi di corrispondenza tra Bruno Maderna e Giulio Razzi fino alle recenti esperienze programmate nell’ambito di RAI NuovaMusica; senza dimenticare i rapporti proficui tra gli esponenti della Giovane Scuola e l’EIAR, alle origini di una stabile programmazione radiofonica. Sono questi i temi approfonditi dagli studiosi coinvolti nella stesura del volume, con l’intenzione di ripercorrere la storia di un ente che ha contribuito in maniera decisiva a costruire la cultura musicale degli italiani. Le ricerche sono state svolte in gran parte sui materiali d’archivio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, elaborando i metadati del nuovo portale nato da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino e RAI TECHE (www.osn.teche.rai.it).

La politica sinfonica della Rai. Storia delle orchestre radio-televisive italiane

MALVANO, Andrea Stefano;
2016-01-01

Abstract

La RAI ha fatto politica attraverso le sue orchestre sinfoniche. Politica nel senso aristotelico del termine, intesa come attività svolta per raggiungere un bene comune. L’educazione è sempre stata parte integrante di questo progetto, e la programmazione radiofonica, fin dagli anni Venti del Novecento, ha rivestito un ruolo determinante nella diffusione del repertorio colto. Questo volume si propone di indagare le strategie messe in atto dall’ente per favorire l’incontro tra la vecchia musica e il nuovo pubblico radiofonico: attraverso la rivisitazione moderna di grandi autori barocchi quali Antonio Vivaldi o Domenico Scarlatti, versioni ritmiche di testi stranieri spesso indispensabili per avvicinare repertori ignoti, l’alta divulgazione dei programmi di sala (le note illustrative firmate da Massimo Mila), giovani interpreti destinati a carriere luminose (Riccardo Muti, Claudio Abbado, Arturo Benedetti Michelangeli) ma anche nomi illustri dello scenario internazionale (Wilhelm Furtwängler, Igor Stravinskij, Herbert von Karajan). Al centro dell’indagine c’è l’impegno della RAI nella valorizzazione del repertorio contemporaneo: dai primi scambi di corrispondenza tra Bruno Maderna e Giulio Razzi fino alle recenti esperienze programmate nell’ambito di RAI NuovaMusica; senza dimenticare i rapporti proficui tra gli esponenti della Giovane Scuola e l’EIAR, alle origini di una stabile programmazione radiofonica. Sono questi i temi approfonditi dagli studiosi coinvolti nella stesura del volume, con l’intenzione di ripercorrere la storia di un ente che ha contribuito in maniera decisiva a costruire la cultura musicale degli italiani. Le ricerche sono state svolte in gran parte sui materiali d’archivio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, elaborando i metadati del nuovo portale nato da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino e RAI TECHE (www.osn.teche.rai.it).
2016
Edizioni dell'Orso
1
209
978-88-6274-674-8
Malvano, Andrea Stefano; Gallarati, Paolo; Targa, Marco; Spini, Daniele; Fertonani, Cesare; De Benedictis, Angela Ida; Di Gasbarro, Federica; Arri, Filippo; Corbella, Maurizio; Lo Presti, Carlo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PS Rai SUPERDEF.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 6.19 MB
Formato Adobe PDF
6.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1604524
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact